Marittimi
Marittimi, Olivieri: Iniziata la trattativa per il rinnovo del ccnl
Il 24 e 24 febbraio si sono tenuti due incontri in Confitarma a cui hanno preso parte, oltre a Confitarma stessa, anche Fedarlinea e Filt-Cgil, Fit-Cisl e UilTrasporti per il rinnovo del contratto nazionale dei marittimi.
“La riunione di ieri era incentrata sul futuro contratto il naviglio impiegato nei viaggi internazionali – spiega Giovanni Olivieri, Coordinatore nazionale della Fit-Cisl per il Trasporto marittimo – Quella di oggi è stata dedicata al ccnl alleggerito e integrato con quanto previsto dalla Mlc 2006. Inoltre si è parlato anche di una possibile facilitazione dell’impiego di allievi ufficiali e sottufficiali sulle navi di bandiera italiana. Altro argomento è stato il Fondo bilaterale di solidarietà, previsto dalla riforma Fornero, che si chiamerà Solimar e che permetterà anche ai lavoratori marittimi di usufruire della cassa integrazione in caso di crisi o fallimento aziendale”.
Aggiunge Olivieri: “Il prossimo incontro è previsto per il 12 marzo e si affronteranno le problematiche relative alle altre specificità del mondo marittimo, come Hsc, rimorchiatori e così via”.
Conclude il Coordinatore: “Visto che il lavoro sulla parte normativa è enorme e renderà molto più snello e moderno il nostro ccnl, auspichiamo altrettanta buona volontà da parte delle controparti durante i prossimi passi della trattativa”.
CONVEGNO A SAVONA “Nord Africa e Turchia: più opportunità o più rischi per i porti italiani?”
Gentili lettori,
al seguente link troverete il servizio televisivo dedicato alla tavola rotonda intitolata
“Nord Africa e Turchia: più opportunità o più rischi per i porti italiani?”
organizzato dall’Autorità Portuale di Savona e dal locale Propeller Club in collaborazione con MF-Milano Finanza.
Il servizio è andato in onda venerdì scorso alle h.14:20 e lunedì scorso alle h.17:50 su Class CNBC (Canale 507 di Sky).