Pagina Facebook
Ultimi Tweets
Calendario
aprile: 2025
L M M G V S D
« feb    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

RFI

Comunicato incontro sulla sicurezza di RFI

5.9.14

Facendo seguito alla richiesta di incontro inviata il 6 agosto dalle Organizzazioni Sindacali, la società RFI ha convocato le Segreterie Nazionali in data  4 Settembre 2014

Il confronto, avente ad oggetto il tema della sicurezza sul lavoro e l’individuazione di soluzioni mirate alla prevenzione degli infortuni, alla luce degli incidenti mortali verificatisi nel corso dell’ultimo anno, non si è svolto a causa dell’assenza dell’Amministratore Delegato. In considerazione della necessità di affrontare un argomento prioritario e delicato come quello della sicurezza, l’incontro previsto per il 9 settembre relativo alla riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture è stato differito ad altra data, che verrà successivamente comunicata. La discussione sul tema della sicurezza è stata aggiornata al 15 settembre

Scarica il documento

Un altro infortunio mortale nella manutenzione infrastrutture

6.08.14

A perdere la vita nell’infortunio mortale è stato un operaio della manutenzione infrastrutture del settore TE. Il collega, durante lo svolgimento della propria attività lavorativa presso la stazione di Fabro Ficulle, è rimasto folgorato.

Nell’esprimere vicinanza e cordoglio ai familiari del giovane Alessio Corradini, sosteniamo con forza quanto espresso dalle Organizzazioni Sindacali delle regioni Toscana e Umbria, facendoci parte attiva nel mettere in atto forme di solidarietà nei loro riguardi.

Il ripetersi degli infortuni mortali, verificatisi nel corso dell’ultimo anno…Continua a leggere

Corso di Formazione RSA-RSU

In data 22/23 Settembre 2014 si svolgerà il corso di Formazione per RSU RSA organizzato dalla FIT CISL Reti Liguria il corso sarà tenuto da Marco Lai -Centro Studi Firenze e Angelo Acquafresca-Responsabile Nazionale Formazione.

I temi trattati nei due giorni saranno:

  • Il ruolo delle RSU –RSA
  • Analisi ed approfondimenti sul nuovo testo unico sulla Rappresentanza Cgil-Cisl-Uil
  • Relazioni industriali
  • La contrattazione integrativa
  • Gli strumenti di tutela sindacale previsti dal C.C.N.L.
  • Esperienze nelle proprie aziende -Dibattito

Iscrizioni entro il 5 Settembre 

Per maggiori informazioni vedi il volantinocorso rsu rsa

 Clicca sull’immagine per ingrandire

Aggiornamento sui confronti con la società RFI

23.07.2014

FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL TAF FAST Ferrovie ORSA Ferrovie

Segreterie Nazionali

A seguito dell’incontro svoltosi il 16 luglio 2014 e a quello tenutosi nella giornata del 21 luglio us, riteniamo utile un riepilogo sui principali temi in discussione e che, allo stato attuale, non hanno raggiunto la sufficiente chiarezza né, pertanto, la piena condivisione.

Per quanto attiene gli aspetti relativi alla riorganizzazione dei due comparti, la situazione al momento risulta essere la seguente:

In ambito Circolazione non vi sono più stati momenti di approfondimento, la discussione si è arenata sulla proposta avanzata dalle Organizzazioni Sindacali, basata essenzialmente su parametri di complessità che consentirebbero di apprezzare l’attività reale di chi opera nelle stazioni, così come per quanto riguarda gli RTM, confermando l’organizzazione dei Posti Centrali, valutando anche la possibilità di un ragionamento diversificato sui carichi di lavoro, tenendo comunque in primo piano gli aspetti connessi alle responsabilità delle diverse mansioni e con una particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro e dell’esercizio.

In merito alla Manutenzione invece, si è proceduto ad un’analisi della corposa documentazione illustrata dalla Società. Per quanto attiene la macrostruttura, vi potrebbe essere in linea di principio una condivisione sulla base dei correttivi introdotti, resta tuttavia da chiarire l’organizzazione all’interno di dette strutture, sia in termini quantitativi che qualitativi….Continua a leggere

Sciopero 23 luglio 2014: lettera a FS e norme tecniche

Scarica il documento Norme Tecniche Sciopero 23_luglio

Scarica il documento iniziative sciopero 23 luglio

FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL TAF FAST Ferrovie ORSA Ferrovie

Segreterie Nazionali

Roma, 21 luglio 2014

F.S.I. SpA

Amministratore Delegato

Ing. Michele Mario Elia

F.S.I. S.p.A.

Dott. Stefano Savino

DCRUO

Prot. n. 223/SU/AF_fs/df

Oggetto: iniziative in occasione dello sciopero di 1 ora del 23 luglio 2014

Con riferimento allo sciopero di un’ora proclamato per il giorno 23 luglio, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, in protesta per la morte dei colleghi Riccobono Vincenzo, La Porta Antonio, Luigi Gazziano, le Scriventi chiedono, quale segnale di solidarietà e di sensibilizzazione, di poter accompagnare l’iniziativa con gesti simbolici e di solidarietà:

a. Un fischio prolungato dei mezzi di trazione ad inizio sciopero (ore 11,00 del 23 luglio 2014);

b. La lettura nelle stazioni del comunicato riportato di seguito: “I ferrovieri esprimono il loro profondo cordoglio per la morte dei colleghi Riccobono Vincenzo, La Porta Antonio e Luigi Gazziano deceduti sul lavoro. Non è più possibile assistere a simili tragedie: la sicurezza sul lavoro deve essere al primo posto di ogni azione sindacale, politica, aziendale.”;

c. Che l’ora di sciopero trattenuta ai lavoratori sia devoluta in solidarietà ai familiari dei colleghi deceduti. Chiedono, altresì, che sia data la possibilità a coloro che fossero impossibilitati a partecipare all’iniziativa, di poter comunque devolvere un’ora della propria retribuzione a favore dei familiari delle vittime .

In attesa di riscontro, cordiali saluti.