Pagina Facebook
Ultimi Tweets
Calendario
maggio: 2025
L M M G V S D
« feb    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Marittimi

Dalla Voce dei Trasporti “Corso su rappresentanza e rappresentatività in Liguria”

5/2/2015
Articolo Voce dei trasporti 2
 
 
Il 22 e 23 Settembre la FIT CISL Liguria ha organizzato il corso di formazione per delegati RSU-RSA…

Leggi tutto>>

Lavori usuranti – presentazione domande entro 1 marzo 2015

4/2/2015
L’INPS con il messaggio n. 9963 del 30 dicembre 2014, ricorda che i lavoratori che svolgono attività particolarmente faticose e pensanti ai sensi del decreto legislativo n. 67/2011 e che perfezionano tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2015 il diritto alle agevolazioni pensionistiche previste devono presentare all’INPS la domanda di riconoscimento entro il 1 marzo 2015.

La mancata presentazione della domanda entro questa data comporta il differimento della decorrenza della prestazione.

Entro il 30 ottobre 2015 l’INPS dovrà comunicazione agli interessati l’esito dell’accertamento, anche in riferimento alla sussistenza della copertura finanziaria, e in caso affermativo la data di decorrenza della pensione.

Per la presentazione delle istanze vi invitiamo ad indirizzare i lavoratori agli uffici del Patronato INAS-CISL.

Leggi tutto>>

Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero. Delibera n. 14/496 che da una nuova interpretazione dell’articolo 13, comma 1 lett. c) della Legge 146/1990 e s.m.i.

Leggi tutto>>

Lettera Annamaria Furlan

21/11/2014

Lettera Segretario Generale CISL Annamaria Furlan

lettera_ai_delegati_e_attivistiRoma 20 Novembre 2014

Care delegate/i, Care attiviste/i, Care pensionate/i,

Sono certa che in un momento delicato quale quello che stiamo
vivendo sia importante consolidare i fili del comune sentire che,
seppure con ruoli e responsabilità diverse, ci unisce tutti in un
impegno collettivo per riaffermare la difesa del lavoro, delle sue tutele nel quadro di valori che da sempre ispirano l’azione della CISL.

Leggi Tutto>>

 

Congedo di Paternità

11.9.14

Definizione

Il congedo di paternità è il diritto riconosciuto al padre lavoratore di astenersi dal lavoro per un periodo pari alla durata del congedo di maternità, o per la parte residua che sarebbe spettata alla lavoratrice,nei casi di impossibilità per la madre di prestare le necessarie cure al bambino, ovvero: Leggi tutto>>